Marco ha presentato una scelta dalle sue immagini che ha scattato sin da ragazzo.
Di professione veterinario e buon cacciatore, é un eccezionale conoscitore degli animali e
nel mostrare le immagini ci ha anche trasmesso la sua passione per questo mondo.
Una presentazione magistrale. Alle immagini potete accedere attraverso questo link.
Grazie !
Marco Viglezio
Sono nato a Faido l’11 agosto 1949 e abito a Dalpe in Leventina.
Ho sempre avuto interesse e passione per la natura, la fauna selvatica e l’avifauna, che osservavo specialmente a Dalpe,
dove i miei genitori possedevano una casa di vacanza. Ho studiato medicina veterinaria e ho praticato come veterinario
di condotta in Valle di Blenio dal 1975 al 2012. Da giovane mi ero appassionato alla fotografia, cercando di immortalare i camosci,
rane e vipere con immagini in bianco-nero. Quando sono giunto all’età della pensione ho ripreso pian piano,
grazie anche alla passione per la fotografia di mia moglie Christine.
Dapprima concentrandomi su camosci, cervi, caprioli e marmotte, che pubblicavo a complemento dei miei articoli sulla rivista
della Federazione dei cacciatori ticinesi, della quale sono stato redattore dal 2013 al 2022.
In seguito la mia passione si è indirizzata sempre di più verso gli uccelli selvatici.
Negli ultimi anni, alcuni Enti, fra i quali la Pro Dalpe, Centri diurni ATTE, scuole pubbliche,
Ente autonomo di Faido, Corsi per adulti ecc. mi hanno invitato a presentare delle serate
sulla fauna selvatica locale, dove proiettavo le mie foto.
Recentemente ho accettato con piacere l’invito dell’Ente Autonomo Faido Fit & Fun e della Fondazione Dazio Grande,
di mettere a disposizione delle mie foto per due rispettive mostre.
Attualmente è ancora aperta quella di Faido, dove le mie foto sono accostate ai bellissimi acquerelli della signora Loredana Geninazza.
Marco Viglezio